SPEDIZIONE GRATUITA A PALERMO PER ORDINI SUPERIORI A 35€ | IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI A 42€

ARRIVA IL BLACK FRIDAY: DAL 23 AL 27 NOVEMBRE, 20% DI SCONTO CON IL CODICE BLACKBICIBIO20

Sono esclusi: Oggettistica - Lampade di Sale - Antos - La Saponaria - TiAma - Yogitea

Nessun prodotto nel carrello.

5,50 

Chukandar (Barbabietola) Adevy Cosmetics

2 disponibili

In stock
Adevy-Cosmetics

Descrizione

Chukandar (Barbabietola) Adevy Cosmetics

Formato 100 gr

Origine INDIA

Una polvere riflessante e anti-age indicata per tutti i tipi di pelle e capelli, purifica, lenisce e favorisce le tonalità brillanti dal carattere freddo.

Chukandar (Barbabietola) Adevy Cosmetics Gloss di Adevy Cosmetics utilizzato insieme all’Henné dona riflessi rosso-borgogna, unito all’indigo aiuta a raggiungere colorazioni viola-melanzana. Oltre ad essere utilizzata per i trattamenti tintori atti al raggiungimento di nuance brillanti dal carattere freddo, rappresenta un ottimo rimedio per la cura del cuoio capelluto e della pelle di viso e corpo. Sulla chioma svolge una azione fortemente idratanteantiforfora (eliminandola e/o prevenendone la comparsa), emolliente e lucidate. Un’ottima alleata della pelle, illumina l’incarnato e tonifica i tessuti. Ricca di antiossidanti esercita un notevole potere contro i radicali liberi, svolgendo una azione anti-age. È inoltre astringentepurificante ed antibatterica, aiuta infatti a combattere gli inestetismi dovuti alle infiammazioni batteriche come ad esempio l’acne. Trasforma il tuo rituale quotidiano in un momento reale…Note di luce e tepore per la beauty-care. Lasciati coccolare dallo stile della natura con un trattamento perfetto ed una suggestiva nota d’atmosfera. Risultato? Affascinante look bohémien moderno per uno stile libero e senza schemi.

Conosciuta anche come Barbabietola rossa o Barbabietola da orto, è un ottimo antiossidante grazie ai flavonoidi che aiutano a combattere gli effetti dannosi dei radicali liberi. Inoltre contiene nelle sue radici un fluido rosso intenso utile come colorante naturale ampiamente utilizzato in cosmesi, sia per la realizzazione di rossetti ad esempio o come riflessante naturale per i capelli. Il colore rosso della radice di Barbabietola deriva da una miscela di pigmenti vegetali di colore giallo, arancio e rosso violetto chiamati betalains; il principale pigmento tra loro è il betanin di colore rosso. Si tratta di pigmenti idrosolubili e insolubili in olio; stabili in formulazione acida e sensibili agli alcali, calore, ossigeno e luce. La perdita di pigmento durante l’esposizione a breve termine ad alte temperature non è abbastanza significativa per un visibile cambiamento di colore.

Lo stile è animato dalla natura effetto “glow”, in grado di valorizzare l’armonia della chioma con nuovi contrasti. Concediti un trattamento luxury che donerà ai tuoi capelli rinnovata vitalità ed extra morbidezza:

Proprietà: Chukandar (Barbabietola) Adevy Cosmetics

  • Antiforfora: promuove un cuoio capelluto sano prevenendo e combattendo la formazione di forfora.
  • Condizionante: ammorbidisce e districa donando brillantezza e consistenza ai capelli.
  • Idratante: ripristina l’idratazione e l’elasticità del capello donando energia alla chioma spenta ed opaca, contrastandone la secchezza.
  • Lenitivo: apporta sollievo da irritazione, prurito e bruciori.
  • Lucidante: facilita la chiusura delle squame donando lucentezza ai capelli spenti e opachi, proteggendoli dagli agenti esterni e ripristinandone il film protettivo.
  • Purificante: ossigena e contrasta delicatamente le impurità liberando i pori in profondità e donando freschezza e luminosità.
  • Riflessante: dona sfumature naturali intensificando la luminosità della chioma per un effetto cromatico sempre rinnovato.
  • Seboregolarizzante: indicato per capelli grassi, assorbe l’eccesso di sebo e ne regola efficacemente la produzione.
  • Volumizzante: rende i capelli voluminosi e corposi donandogli carattere e movimento.

Quando la pelle incontra la leggerezza della natura tutto cambia! Soffice, morbida e omogenea come velluto… un trattamento dall’azione levigante e uniformante. I pori appariranno visibilmente ristretti ed il viso più luminoso:

  • Antiaging: contrasta gli effetti dei radicali liberi e combatte in maniera efficace il processo di invecchiamento.
  • Elasticizzante: ripristina l’elasticità cutanea donandole la sua naturale tonicità.
  • Emolliente: idrata e dona elasticità alla pelle rendendola più liscia e morbida.
  • Illuminante: alleato ideale per il trattamento della pelle spenta e devitalizzata, dona un aspetto radioso, restituendole la sua naturale luminosità.
  • Purificante: ossigena e contrasta delicatamente le impurità liberando i pori in profondità e donando freschezza e luminosità.
  • Seboregolarizzante: regola efficacemente la produzione di sebo e contrasta l’effetto lucido.

La Barbabietola è una pianta biennale erbacea o raramente perenne che cresce fino a 120 cm di altezza; le forme coltivate sono per lo più biennali. Si tratta della specie di maggior interesse sotto l’aspetto economico, alcune varietà botaniche sono state selezionate e migliorate geneticamente dall’uomo per la coltivazione a scopo alimentare. Sembra non cresca più spontaneamente e per lo più in campi sabbiosi e litoranei. Gli steli crescono dritti o, nelle forme selvatiche, spesso procombenti; sono semplici o ramificati nella parte superiore e la loro superficie è nervata e striata. La lama fogliare semplice è oblanceolata a forma di cuore, di colore da verde scuro a rosso scuro, di solito con un midollo prominente; le foglie superiori sono più piccole, le loro lame sono romboidali e lanceolate. I fiori sono ermafroditi, a forma di urna, di colore verde o sfumato di rosso, costituiti da cinque segmenti di perianzio e vengono impollinati dal vento. Gli antichi erboristi utilizzavano principalmente le foglie e le radici in polvere, oggi la Bietola selvatica viene più che altro usata in cucina come alimento vegetale nutriente e saporito. Le foglie ricche di minerali e vitamine sono molto rinomate nella cucina tradizionale Siciliana. Nell’antica piramide di Saqqara presso il sito archeologico di Tebe, Egitto, sono stati ritrovati dei residui di Bietola selvatica mentre in Olanda nel sito neolitico di Aartswound ne sono state recuperate quattro carbonizzate. Anche se ormai viene considerata più un alimento o un sostituto della Barbabietola domestica, ha una lunga tradizione nel Mediterraneo come pianta medicinale sin dai tempi degli antichi Greci. Viene infatti menzionata sia da Teofrasto che da Aristotele; gli antichi romani la consumavano abitualmente nella dieta e la ritenevano addirittura un afrodisiaco. Solo di recente si è diffusa anche nei paesi del Medio ed Estremo Oriente, dove era praticamente sconosciuta. Nonostante sia nota da millenni la ricerca e l’ibridazione non hanno cambiato molto il suo aspetto e le sue qualità peculiari.

Modo d’Uso:

Amalgama la quantità necessaria di polvere aggiungendo poco alla volta acqua calda (50° C) fino ad ottenere un impasto cremoso, privo di grumi e di facile applicazione. Lascia riposare il composto in un contenitore chiuso dai 15 ai 20 minuti. Applica in modo uniforme e tieni in posa per un tempo variabile a seconda della destinazione d’uso quindi risciacqua abbondantemente e procedi come di consueto

.

Utilizzala per far risplendere la tua chioma:

  • Impacco: amalgama la quantità necessaria di polvere aggiungendo poco alla volta acqua calda (50° C) fino ad ottenere un impasto cremoso, privo di grumi e di facile applicazione. Lascia riposare il composto in un contenitore chiuso dai 15 ai 20 minuti. Applica in modo uniforme sui capelli puliti appena lavati e ben tamponati. Copri la chioma con pellicola trasparente ed indossa un turbante oppure un cappellino. Lascia in posa per 30 minuti quindi sciacqua accuratamente rimuovendo ogni residuo e procedi con la normale routine.
  • Shampoo: amalgama la quantità necessaria di polvere aggiungendo poco alla volta acqua calda (50° C) fino ad ottenere un impasto cremoso e di facile applicazione. Lascia idratare il composto in un contenitore chiuso dai 15 ai 20 minuti ed applica sulla cute massaggiando delicatamente, successivamente distribuisci in modo uniforme sulle lunghezze. Lascia in posa dai 15 ai 30 minuti quindi sciacqua accuratamente rimuovendo ogni residuo e procedi con la normale routine.
  • Trattamento riflessante per capelli:
    • Dopo un trattamento primer con l’Hennè applica su capelli lavati e ben tamponati partendo dalle radici e successivamente distribuisci in modo uniforme su tutte le lunghezze. Copri la chioma con una cuffia monouso ed indossa un turbante. Lascia in posa 60 minuti per nuances tenui, 120 minuti per tonalità più intense. Sciacqua accuratamente rimuovendo ogni residuo e procedi con la normale routine. Effettua il risciacquo acido prima dello styling.
    • Presta attenzione alla temperatura dell’acqua utilizzata per la preparazione del trattamento poiché potrebbe inibire la resa tintoria.
    • Per una maggiore stabilità del pigmento è consigliato aggiungere allume di potassio alla polvere di Barbabietola in rapporto 1:20.

Utilizzala anche per la bellezza della tua pelle:

  • Maschera: amalgama la quantità necessaria di polvere aggiungendo poco alla volta acqua calda (50° C) fino ad ottenere un impasto leggermente denso, cremoso, privo di grumi e di facile applicazione. Applica il composto sul viso appena deterso, facendo attenzione ad evitare il contorno occhi e labbra. Lascia in posa per circa 10 minuti; finito il tempo di posa sciacqua con acqua tiepida utilizzando una spugnetta per rimuovere ogni residuo. Finalizza come da normale routine. Non superare un tempo di posa maggiore di 15 minuti, evitando che il composto si secchi sulla pelle. Ricorda che la Curcuma presenta un potere colorante elevato quindi è preferibile utilizzarla in piccole percentuali associandola ad altre erbe della collezione Herbs e/o Juice.

Utilizza la Barbabietola su pelle e capelli in combo con una o più polveri presenti nella cromatica palette della linea Gloss, della golosa linea Juice e della lussuosa linea Herbs per ottenere una nuance ricercata.

Ingredienti: Chukandar (Barbabietola) Adevy Cosmetics

Beta vulgaris (Beetroot) root powder

  • Nome comune: Chukandar, Barbabietola rossa, Beetroot.
  • Famiglia: Chenopodiaceae.
  • Qualità: 100% polvere della radice di Beta vulgaris (Barbabietola).
  • Coloring: riflessante.
  • Attivi principali: betanine, acido folico, rutina, epicatechina, acido caffeico, vitamine, flavonoidi, saponine, steroidi, alcaloidi, composti azotati di base, fenoli, acido ascorbico, carotenoidi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Chukandar (Barbabietola) Adevy Cosmetics”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona un coupon dalla lista di seguito