Descrizione
Ciondolo Luna con Minerali Chakra BiciBio Bioprofumeria
Ciondolo Luna con Minerali Chakra BiciBio Bioprofumeria placcato in Argento.
Origine: Brasile.
Dimensioni approssimative del pezzo: 4 x 3 cm
Peso approssimativo: 8,2 g
Minerali: iolite, ametista, acquamarina, peridoto, citrino, corniola e granato
Le parti che verranno consegnate sono simili a quelle nelle fotografie.
PROPRIETÀ TERAPEUTICHE
I chakra sono centri energetici situati nel corpo umano, che, secondo la tradizione dello yoga e altre pratiche spirituali, influenzano il flusso di energia vitale e il benessere fisico e mentale. La parola “chakra” deriva dal sanscrito e significa “ruota” o “disco”, e questi centri energetici sono spesso associati a specifici colori, elementi naturali e funzioni.
Il chakra è anche uno degli attributi di Visnù: si tratta di un disco che egli usualmente stringe in una delle mani e rappresenta il potere divino. Variamente raffigurato, con raggi o fiamme che ne fuoriescono, è attributo anche di altre divinità, come Durgā e Skanda, per esempio. Il chakra di Viṣṇu, detto anche Sudarśana (“bello a vedersi”), è altresì oggetto di culto, al punto di essere spesso personificato col nome di Chakrapurusha.
In ambito tantrico con chakra si intende anche il “circolo” di culto tantrico, l’insieme dei membri locali di una specifica tradizione. All’interno di questo chakra, i seguaci si pongono al di fuori delle regole sociali e di casta. Vi sono ammesse anche le donne, cosa invero non possibile presso i culti vedici.[9]
Alcune medicine alternative, per esempio la cristalloterapia, fanno riferimento alla nozione del chakra, sebbene non vi sia alcuna evidenza scientifica circa la loro esistenza.[10]
Approfondimenti:
Nell’ambito del primo significato, ossia quello di “diagramma mistico”, va rilevato che nel testo Maṇḍalas and Yantras in the Hindu Traditions curato dall’indologo austriaco Gudrun Bühnemann, lo studioso austriaco dedica il capitolo Maṇḍala, yantra and cakra: some observations a un’accurata disamina di tutta la letteratura per individuare i confini semantici di questi termini sanscriti.
Dapprima Bühnemann osserva che «i termini cakra e yantra sono utilizzati a volte come sinonimi di maṇḍala, e tutti e tre questi termini sono spesso tradotti in modo indiscriminato come “diagrammi (mistici)”». Nota l’indologo austriaco che tutti e tre i termini si sovrappongono nell’indicare dei disegni geometrici e sia gli studiosi occidentali che gli stessi testi sanscriti più tardi finiscono per usarli come sinonimi.
Specifiche Tecniche
Ciondolo in Avventurina Grezza con Cordino Cerato BiciBio Bioprofumeria
Dimensioni approssimative del pezzo: 4 x 3 cm
Peso approssimativo del pezzo: 30 g
Origine: Brasile
Recensioni (0)
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.


















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.